Derattizzazione hotel

Quando parliamo di derattizzazione hotel e di derattizzazione in generale, parliamo di un servizio essenziale per evitare problemi di infestazione o meglio per prevenire problemi che potremmo avere con i topi e Ratti.

 

E se anche non abbiamo avuto un’esperienza diretta per tutto ciò, sappiamo benissimo quanto questi roditori possono essere pericolosi, perché possono contaminare gli alimenti sia all’interno di un’abitazione e ancora peggio se possibile immaginare all’interno di una industria alimentare o all’interno di un ristorante o di una pizzeria, dove in genere ci sono delle riserve consistenti di cibo.

 

Oltre a questo i topi e i ratti possono essere veicoli di malattie infettive, e quindi possono essere pericolosi ancora di più se parliamo di abitazione dove abbiamo degli animali domestici che sarebbero più a rischio i da questo punto di vista.

 

Mentre se parliamo di un intervento di derattizzazione in un hotel come vogliamo fare in questo articolo è chiaro che la situazione diventa più delicata, perché la presenza di topi e ratti può danneggiare per sempre la reputazione di quello specifico hotel

 

Questo perché comunque la loro presenza mette a rischio la salute degli ospiti e soprattutto anche se questi topi stanno a distanza, però un ospite dell’hotel scorge la loro presenza nella sua stanza o in un ambiente comune, e quindi pensiamo magari alla sala dove si fa colazione, è chiaro che il senso di disgusto e di preoccupazione sarebbero amplificati.

 

Per questo motivo in genere un imprenditore cerca di trovare un’impresa di disinfestazione di fiducia anche per contattare, e per invitarla ad eseguire vari incontri di monitoraggio, incontri periodici che servono a prevenire l’arrivo di topi e roditori che si sa che poi quando un’infestazione inizia non si sa come va a finire

 

Anche perché con noi quando ci accorgiamo che abbiamo un topolino in quell’albergo vuol dire che ce ne stanno tanti altri, perché gli stessi si riproducono molto rapidamente con tutti i rischi del caso

 

Un intervento di derattizzazione è composto da varie fasi

 

Teniamo comunque presente che un intervento di derattizzazione è composto da varie fasi e la prima tra queste è naturalmente quella a cui abbiamo già accennato, e cioè un’ispezione accurata dell’hotel in questo caso anche per valutare l’entità dell’infestazione e soprattutto per individuare quei posti dove sono i  roditori, e si nascondono oppure anche quelle fonti di attrazione dei cibi e acqua che li hanno portati in quell’hotel.

 

Senza questa prima fase molto importante è chiaro che sarebbe molto complicato poter pianificare un intervento che sia realmente efficace, e che risolve il problema definitivamente.

 

Dopo questa prima importante fase ci sarà la seconda e cioè la scelta tra le varie tecniche di derattizzazione che comprendono esche avvelenate o trappole meccaniche, e la scelta dipende dalle caratteristiche dell’infestazione, e anche dalle preferenze del cliente in questo caso l’hotel.

 

Tutto deve essere eseguito con l’obiettivo di non disturbare gli ospiti, e soprattutto poi alla fine dell’intervento bisogna comunque adottare misure preventive per evitare delle future infestazioni come per esempio la sigillatura di fessure e crepe.