Un intervento di motorizzazione veloce serrande forse è uno dei più complessi e di sicuro parliamo di un argomento molto tecnico che già risulta essere abbastanza complesso per gli addetti ai lavori e rispetto al quale comunque avere delle informazioni generiche ci può aiutare, perché è un servizio del quale potremmo avere bisogno, per esempio, per una serranda di casa nostra che ci serve per un garage.
La prima cosa da dire rispetto a questo argomento è che si parla di sistemi di motorizzazione e questo per sottolineare che ce ne stanno vari e sono dei sistemi pensati per semplificarci la vita con una serranda dal punto di vista della fatica e quando parliamo di serrande parliamo di sicurezza, sia che facciamo riferimento a un garage o a qualsiasi altro locale dove c’è qualcosa da proteggere.
Chi vuole un servizio di motorizzazione del genere vuole evitare di dover aprire questa serranda ogni giorno manualmente con tutta la fatica del caso, considerando che ci possono essere molte serrande particolarmente pesanti e grazie a questa motorizzazione praticamente le si potrà aprire con un pulsante e anche chiuderle.
Dicevamo sopra che esistono vari tipi di motorizzazione e poi sono sempre gli esperti che decidono quale è quello più adatto dipendendo dalla situazione specifica e cercando di interloquire con i clienti grazie a delle consulenze che sono sempre importanti, visto che poi una persona non ne sa nulla di questi argomenti e quindi vorrebbe capirne di più prima di decidere.
Se dovessimo fare un riferimento alle tipologie di motorizzazione più conosciute penseremmo a quelle a navette o ingranaggi o ad asta motorizzata e a cinghia e a catena elettromeccanica.
E per esempio parlando del sistema ad ingranaggi che forse è quello più diffuso per le serrande di medie dimensioni, semplicemente perché è molto silenzioso ed è molto resistente e riguarda un motore con ingranaggi che faranno girare l’albero della trasmissione.
Oppure per fare un altro esempio potremmo pensare al sistema a navetta che viene preso molto in considerazione quando si tratta di una serranda di una certa dimensione e quindi molto pesante ed è un sistema che prevede che il motore debba scorrere su una guida che serva a sostenere il peso della serranda.
Prima di scegliere il sistema di motorizzazione più adatta alla nostra serranda interloquire con gli esperti è fondamentale
Quello che abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte ribadisce quello già affermato nella prima e cioè dell’importanza di una consulenza prima di prendere delle decisioni sul sistema di motorizzazione adatto alla nostra serranda e per esempio tra i tanti potremmo menzionare quello a catena elettromeccanica che ha come caratteristica positiva il fatto di essere molto resistente e, anche in questo caso, adatto a delle serrande di una certa dimensione.
Non in ultimo possiamo menzionare anche quello ad asta motorizzata che riguarda le serrande che hanno una larghezza massima dei 5 metri e prevede un motore che spinge un’asta che si estenderà sulla lunghezza della serranda per farla scorrere sui binari.