Disostruzione C

La Disostruzione C  delle fogne col canal jet è il problema delle fognature intasate quindi                               una realtà che prima o poi finisce col toccare tutti.

 

Una condotta di scolo di acque nere generalmente comincia a dare problemi di risalita dei cattivi odori, e di non corretto defluire dell’acqua anche dallo stesso lavandino, quando già il problema di otturazione è in stato più che avanzato. la classica telefonata ad una ditta di spurghi già mette in conto che si debba intervenire per una disostruzione delle fogne, e che questo significhi anche, nella maggior parte dei casi, un intervento col sistema del canal jet.

Leggi anche: pulizia col canal jet  il falso problema a volte ci si può trovare di fronte a quello che si può definire un falso problema. è il caso dell‘ostruzione del water o di un lavandino che può dipendere da un ostacolo abbastanza vicino e facilmente rimovibile. Facilmente si fa per dire, perché spesso si tratta di uno straccio per le pulizie finito con l’acqua sporca nel water, o di un tappo di sapone creato dalla lavatrice. la disostruzione delle fogne in questo caso non sarà necessaria.

Gli sbiancanti in lavatrice infatti quando si usano prodotti sbiancanti a base di fosforo il sapone si combina e tende a solidificarsi. in questi casi, bene che vada, il problema si risolve con l’aiuto di una sonda, o, nei casi peggiori, con la sostituzione della colonna di scarico, intervenendo anche con delle opere murarie sul cavedio che la protegge dalla vista.

Per questa ragione la disostruzione delle fogne non serve, perché è stato sufficiente intervenire sulle colonne di scarico. la risalita dei cattivi odori tenere sotto controllo le colonne di scarico non è sempre possibile dagli scarichi di casa, ma un segnale che qualcosa non va certamente arriva dalla risalita dei cattivi odori dal lavandino o, più facilmente, dalla doccia o dalla vasca da bagno.

Più facilmente dal piatto doccia perché in questi casi lo scarico è diretto e non filtrato da un collo d’oca, come dovrebbe essere per il lavandino e il bidè, e come è certamente nel caso del water. questo è il segnale che, per quanto la colonna continui a far passare i liquami, si è formata una ostruzione parziale che va rimossa prima che si otturi completamente.

Potrebbe essere il caso, se si sente quindi del cattivo odore persistente, di intervenire con la disostruzione delle fogne. gli scarichi con il collo d’oca e i pozzetti il collo d’oca, essendo, secondo il principio dei vasi comunicanti, pieno di acqua, non fa passare gli odori, quindi l’eventuale cattivo odore può dipendere da una ostruzione del collo d’oca stesso. qui non è il caso di effettuare una disostruzione delle fogne, ma basterà pulire il collo d’oca dai residui. secondo lo stesso principio del collo d’oca funziona il pozzetto d’ispezione. se ne possono trovare di vari tipi, ma i più classici sono due.

Il pozzetto a doppio tappo in supertubo, generalmente con un diametro da 100 millimetri, che collega due tratti di colonna di scarico. basterà svitare i tappi e rimuovere l’ostruzione. oppure un pozzetto sifonato, generalmente una camera da 1/2 metro cubo, dove confluiscono più colonne. anche qui basterà sollevare il coperchio per rimuovere le ostruzioni senza dover effettuare nessuna disostruzione di fogne.