Prima di parlare nello specifico dell’esame audiometrico a domicilio andiamo a vedere di che indagine si tratta per poi concentrarsi sui vantaggi di chi riceve questa visita a casa. In pratica ci stiamo riferendo a un’indagine assolutamente importante nell’ottica di valutare la capacità uditiva di una persona.
Quindi lo possiamo definire come un test progettato per identificare eventuali problemi nell’udito, misurando anche il suo livello, e determinando anche la capacità di quella persona di percepire delle frequenze sonore.
Ovviamente parliamo di un esame che deve essere fatto da un professionista competente e preparato, e cioè un audiologo, il quale farà quello che è diventato un elemento di indagine, fondamentale nella gestione della salute dell’udito delle persone.
Negli ultimi anni un altro servizio offerto dall’audiologo, e che lo possiamo considerare come un extra, è quello legato alla possibilità di effettuare l’indagine direttamente a casa del paziente.
Sempre per quanto riguarda questo esame ricordiamo che step di un processo che coinvolge lo specifico suoni e toni di diverse intensità e frequenze con lo scopo di valutare la capacità appunto uditiva di quella persona.
Durante l’esame il professionista dovrà misurare in maniera specifica e precisa la soglia uditiva di tutte e due orecchie del suo paziente, cercando di capire se ci sono delle perdite o delle difficoltà in tal senso.
Parliamo quindi di una valutazione di un monitoraggio assolutamente essenziale nell’ottica di diagnosticare eventuali problemi all’udito in modo da capire quanto sono bravi oppure no, per poi sviluppare un piano di cura personalizzato e appropriato.
Ovviamente l’esame audiometrico in questione è raccomandato a tutta una serie di persone, al di là dell’età, perché si va dai bambini agli anziani perché riguarda tutte quelle persone che manifestano preoccupazioni per il loro diritto, e quindi vogliono sottoporsi a questo test.
Secondo quello che dicono gli esperti tutte le persone che lavorano in ambienti molto rumorosi, o che hanno una storia familiare dove altri membri avevano questi problemi devono considerare l’esame audiometrico come una parte integrante della loro salute.
Tutti i vantaggi di ricevere questo esame a domicilio
Ribadiamo innanzitutto il fatto che è al di là del domicilio questi esami vengono condotti solo da professionisti specializzati sugli audiologi che sono esperti nella valutazione e nella gestione delle condizioni uditive, potendo fornire consigli ai pazienti più dispositivi da utilizzare, nonché su prevenzione ed eventuali interventi e trattamenti terapeutici.
La loro conoscenza approfondita dell’udito nonché la loro specifica formazione, li rendono professionisti perfetti per interpretare i risultati dell’esame geometrico, fornendo un supporto personalizzato del paziente.
Per quanto riguarda i vantaggi di ricevere l’esame a domicilio ovviamente non possiamo che citare la comodità per il paziente che non dovrà andare in un centro medico o audiologico, e quindi risparmiare tempo e fatica.
Tutto questo è importante soprattutto per quelle persone che per tutta una serie di motivi hanno difficoltà negli spostamenti, mentre un altro vantaggio è legato all’ambiente familiare.